17 Lug 2024
Fidelity e Borsellino elettronico, un connubio vincente
La Fidelity Card non ha bisogno di presentazioni: è lo strumento di fidelizzazione dei clienti più usato e apprezzato. Semmai meritano attenzione 2 trend che ne guidano l’evoluzione: la sua estensione anche verso i piccoli esercizi, da un lato; e la smaterializzazione, dall’altro.
Nel primo caso, si tratta del desiderio dei negozianti di offrire ai propri consumatori gli stessi incentivi che spesso sono appannaggio delle grandi catene: per un negozio di vicinato poter garantire una fidelity card è un modo interessante di rendersi vicino ai propri consumatori.
Nel secondo caso si tratta di trend più generali che vedono i consumatori sempre più connessi, sempre più digitali, sempre più attenti all’ambiente: l’insieme di questi trend spinge verso la smaterializzazione e l’apprezzamento di strumenti smart.
La nostra Fidelity Card si è evoluta proprio per soddisfare questi spunti: la nostra fidelity card è virtuale, può essere utilizzata anche dai piccoli negozi, non impatta sull’ambiente, non si perde, non si smagnetizza, se non viene utilizzata può essere riassegnata ad un nuovo consumatore.
Per funzionare sono necessarie 2 cose: che il negozio si rivolga al proprio rivenditore per l’attivazione del servizio; e che i consumatori scarichino l’app.
Questo passaggio merita un attimo di attenzione: per funzionare, il consumatore deve ricevere una fidelity card; in questo caso, non una card di plastica ma virtuale; e per consegnare al consumatore una card virtuale è necessario che questi scarichi l’app.
E’ tutto gratuito e molto facile: il negozio espone il QR code personalizzato in negozio, il consumatore lo inquadra e scarica l’app (D-card), si iscrive ed è fatta: ora è registrato alla fidelity del negozio e ogni volta che compra mostrerà il suo cellulare per accumulare punti.
L’app D-card è dedicata ai consumatori, il negozio può contare sugli sviluppatori di Ditronetwork per gli aggiornamenti, non ci sono costi aggiuntivi. Al suo interno si trovano funzioni di gestione carta, saldo punti, gestione profilo.
Vi abbiamo inserito anche una funzione a valore aggiunto: il borsellino elettronico, particolarmente utile per le piccole spese ricorrenti, offre ai consumatori il vantaggio di girare senza contanti perchè basta mostrare lo smartphone.
In pratica, il consumatore paga una volta per ricaricare, il negoziante accredita l’importo sul suo borsellino elettronico, poi scala in cassa ogni volta che consuma. Ci pare molto interessante per bar, villaggi turistici, alimentari, ristorazione, servizi alle persone, eventi e sagre.
Per tutti i dettagli, vai alle pagine dedicate. Per tutti i servizi attualmente offerti, vai alla pagina https://www.ditronetwork.com/servizi-in-cloud/