La stampante, di tipo “easy loading”, consente la sostituzione del rotolo di carta per lo scontrino in pochi secondi ed in maniera estremamente facilitata.
Quasi fine carta e fine carta
Il rotolo di carta omologato per la stampa di scontrini fiscali presenta una banda rossa che indica l’approssimarsi del fine carta: sostituire il rotolo non appena compare tale banda rossa.
Appositi sensori, posti all’interno del vano stampante, controllano l’esaurimento quasi totale e totale della carta generando le seguenti segnalazioni:
- Visiva ➔
il led di “quasi fine carta” si accende quando sta quasi per terminare la carta
- Acustica ➔
un segnale acustico segnala l’anomalia di mancanza carta
- Visiva ➔
il led di “errore” si accende quando è definitivamente terminata la carta
- Visiva
il display visualizza:
In caso di segnalazione di errore verificare:
- Che lo sportello sostituzione rotolo sia stato chiuso correttamente, facendo una leggera pressione al centro;
2. che il diametro del rotolo di carta non sia superiore a 75mm (rotolo nuovo) o che non sia quasi terminato.
Se l’errore persiste, nonostante il diametro del rotolo sia giusto e lo sportello sia stato chiuso correttamente , agire sulla vite di regolazione del fine carta, avvitandola in senso orario, in modo da portare il sensore verso l’alto. ATTENZIONE: la vite non deve essere forzata e non deve deformare la plastica.
Sostituzione del rotolo di carta
Il rullo pressore della carta è posto direttamente al di sotto del coperchio stampante. Grazie a questa soluzione è possibile inserire il rotolo di carta semplicemente appoggiandolo nell’apposito vano e richiudendo il coperchio.
Per sostituire il rotolo di carta occorre:
- Aprire il coperchio stampante premendo l’apposito tasto;
- Rimuovere l’anima del vecchio rotolo e la carta residua all’interno del vano carta;
- Richiudere, fino allo scatto, il coperchio stampante, assicurandosi che il lembo di carta iniziale del rotolo fuoriesca all’esterno